Chatbot e database: il cuore del dialogo intelligente Oggi gli assistenti virtuali dotati di Intelligenza Artificiale sono strumenti indispensabili per l’interazione tra aziende e[…]
Chatbot assicurazioni: il ruolo del marketing conversazionale nel settore assicurativo L’innovazione è fondamentale per distinguersi e fornire un’esperienza cliente di alto livello, anche quando parliamo[…]
B2B Chatbot: ecco perchè servirsi del marketing conversazionale per la tua azienda Un B2B chatbot è un assistente virtuale progettato appositamente per tutte quelle aziende[…]
Come utilizzare un chatbot per migliorare la tua SEO: consigli pratici e strategie La SEO è una delle componenti fondamentali per garantire la visibilità[…]
È più complesso un chatbot dichiarativo o predittivo? Tutte le informazioni da sapere sui vari tipi di Chatbot Esistono diverse tipologie di chatbot, ciascuna[…]
Hotel Lead Generation: rivoluziona la tua strategia con gli assistenti virtuali Nel settore alberghiero, la competizione è sempre più serrata. Attraverso le giuste strategie di[…]
Hai un e-commerce e cerchi un modo per attirare nuovi clienti, qualificarli e convertirli in acquirenti? Gli assistenti virtuali ottimizzano significativamente la raccolta dei lead[…]
Generative AI vs Conversational AI: quali sono le differenze? Nel campo dell’intelligenza artificiale ci sono due principali aree di sviluppo: la Generative AI e la[…]
NLP vs LLM: perchè i Large Language Models rappresentano una soluzione innovativa? Gli assistenti virtuali hanno trasformato il modo in cui si interagisce con gli[…]
Digital Customer Care: il ruolo degli assistenti virtuali Che cos’è la Digital Customer Care? La Digital Customer Care rappresenta l’evoluzione moderna dell’assistenza clienti, un processo[…]