Un valido assistente (virtuale) per il Gruppo LARC

Gruppo Larc - Aimage Chatbot

Dal 1968 i Poliambulatori del Gruppo LARC sono un punto di riferimento nell’erogazione di servizi sanitari in Piemonte, sia in convenzione con il SSN che in regime privato. Presenti da oltre 50 anni a Torino con un network di strutture specialistiche dislocate sul territorio, il Gruppo LARC è composto da un team di lavoro sempre attento a fornire assistenza sanitaria di qualità che soddisfi pienamente il cliente: oltre 250 persone tra medici specialisti, infermieri, tecnici e impiegati lavorano con impegno per servire 300.000 clienti l’anno con quasi 1.500.000 di prestazioni erogate tra analisi cliniche, accertamenti diagnostici, visite specialistiche e medicina del lavoro.

Un’assistenza al cliente presente anche attraverso l’intelligenza artificiale sviluppata da Aimage, poiché capace di rispondere a diversi quesiti posti dagli utenti, fornendo un supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Le necessità del Gruppo LARC e la soluzione di Aimage

Il Gruppo LARC era alla ricerca di una soluzione che riducesse il tempo di attesa delle risposte, alleggerisse il carico di lavoro del call center e garantisse la copertura del servizio in orari non lavorativi.

Per questo motivo Aimage ha pensato di inserire sul sito dell’azienda un assistente virtuale sempre attivo, in grado di gestire in autonomia una serie di richieste.

Inizialmente disponevamo di un servizio di customer care telefonico, gestito interamente dal centralino, mentre sul nostro sito, l’utente navigava in totale autonomia. Grazie all’assistente virtuale Aimage abbiamo fornito un supporto anche sul web, ottimizzato i tempi e, attraverso la livechat, unito il lavoro dei nostri operatori all’intelligenza artificiale del Chatbot. In questo modo il centralino telefonico rimane attivo e pronto a rispondere alle esigenze dei nostri utenti, mentre sul web i nostri operatori possono contare sull’aiuto dell’intelligenza artificiale: una soluzione a 360°, il giusto connubio tra analogico e digitale”, ha dichiarato il Gruppo LARC.

Dal momento che la nostra mission si basa sull’ottimizzare l’incontro tra aziende e consumatori, offrendo prodotti tecnologici che semplifichino l’esperienza online degli utenti, migliorandone le performance, abbiamo creato un assistente virtuale ad hoc per il Gruppo Larc che andasse incontro alle necessità dell’azienda”, ha dichiarato Giovanni Bennato, CEO di Aimage.

Ad oggi il Chatbot gestisce in autonomia una media di 3.000 conversazioni al mese (89%), circa 118 conversazioni al giorno. Di queste 3.000 conversazioni solo l’11% ha generato un ticket, gestito in un secondo momento dall’operatore. Un valido assistente (virtuale), non trovate?

Scritto da:

News correlate

Quattro chiacchiere al Global Summit talks

Come si suol dire non c’è due senza tre e anche quest’anno non potevamo…

Il Global Summit ci intervista

Terzo anno per il team Aimage presso il GS. Sarà un momento di condivisione…

Automatico e funzionale: il Chatbot Aimage creato per Estendo

Specializzata nel progettare, organizzare ed erogare servizi post-vendita (riparazioni, installazioni, manutenzioni, logistica e assistenza)…

Quattro chiacchiere al Global Summit talks

Come si suol dire non c’è due senza tre e anche quest’anno non potevamo…

Il Global Summit ci intervista

Terzo anno per il team Aimage presso il GS. Sarà un momento di condivisione…

Automatico e funzionale: il Chatbot Aimage creato per Estendo

Specializzata nel progettare, organizzare ed erogare servizi post-vendita (riparazioni, installazioni, manutenzioni, logistica e assistenza)…

Sempre attivo, efficiente e intuitivo: il Chatbot Aimage pensato per MSI Italy

Aimage, società specializzata in Chatbot e Intelligenza Artificiale, sviluppa dal 2017 soluzioni conversazionali applicate…